
Una Livrea Rossa per domarli, una Livrea Rossa per unirli e sull’asfalto poi liberarli.
Fin da quando eravamo bambini i nostri occhi e i nostri cuori si sono riempiti di simboli indelebili, il rosso fiammante di un’auto da corsa, il boato di un motore che ruggisce all’improvviso, l’odore di gomme che sfregano l’asfalto.
Livrèe Rouge è questo per noi, la continuazione di un sogno che non abbiamo mai smesso di inseguire.
Non un semplice salone dedicato alle automobili di lusso ma una vera esperienza che unisce la nostra passione per le supercars con il tuo desiderio di possederne una.
Siamo Marco, Mario e Emanuele,
Tre professionisti e amici che hanno deciso di creare un Brand unico, innovativo e mai visto dove la passione per il mondo supercar si affianca alla consapevolezza che vendere un’auto di questo tipo significa vendere una filosofia, un’idea, una storia.
E non finisce qui!
Per essere all’altezza della nostra visione abbiamo progettato dei servizi esclusivi che garantiscono ai nostri clienti un’esperienza di acquisto memorabile.
LA NOSTRA FILOSOFIA
Il team Livrèe Rouge
Siamo tre appassionati di supercar. Amiamo guidare le nostre vite, scrivendo la nostra storia, chilometro dopo chilometro, con bellezza e potenza.



MARIO
Andare oltre ai propri limiti si può quando si sposa un progetto insieme a persone che condividono con te lo stesso entusiasmo e la stessa passione.
Il mio desiderio è portare Livrée Rouge a diventare l’unico punto di riferimento per la compra vendita di supercar e voglio raggiungerlo condividendo le emozioni che queste auto regalano, creando relazioni sane con i clienti, focalizzandomi su obiettivi importanti.
Tutto questo è per me la parte ludica del lavoro, il business arriva di conseguenza!
Vivo questo progetto che porta il nome di Livrée Rouge con energia e positività e con uno spirito imprenditoriale che non ammette alibi o scuse ma solo impegno, fiducia ed estrema trasparenza.
Abbiamo creato un salone dove le vere protagoniste sono le emozioni, quelle che tocchi con mano quando stringi il volante di una supercar, quelle che senti quando accendi il motore, quelle che vivi quando davanti a te hai un viaggio tutto da scrivere con il tuo stile, la tua unicità!


MARCO
Ho la passione per le auto e di qualunque cosa abbia le ruote, sin da bambino.
Quella passione che non si può descrivere, la sensazione di libertà che mi trasmette un motore potente è qualcosa di surreale. Emozione pura.
Tendo sempre a ricercare la perfezione estetica e prestazionale in ogni mezzo e di trasmettere quello che provo alle altre persone.
Se ho qualche talento, sicuramente il più grande è l’attitudine positiva in quello che faccio e credo che questo sia la conseguenza dell’amare quello che faccio
Ho grandi aspettative per il mio futuro dove vedo chiaramente Livrée Rouge perché il mio obiettivo è di diventare un punto di riferimento nel settore supercar e lo voglio raggiungere insieme a Livrée Rouge
EMANUELE
Giovane dall’anima intrisa di fervente curiosità che nutro con avventure, sia personali che imprenditoriali, e con una passione che mi guida come una freccia diretta al suo bersaglio: le auto di lusso.
Le auto per me sono come donne affascinanti, che incantano con la loro eleganza e lasciano senza fiato. Le ammiro con gli occhi di chi sa apprezzare la bellezza senza tempo, l’arte di una linea perfetta che abbraccia la potenza e l’eleganza.
La bellezza mi incanta ed essendo un audace visionario, in Livrée Rouge, vivo la soddisfazione di far coesistere la mia passione con il mio lavoro.
Mi ritengo una persona determinata e con gran sete di conoscenza e questo mi porta a viaggiare molto e, in ogni mio viaggio, imparo e cresco.
Il mio sguardo è sempre puntato al futuro e, allo stesso tempo, riconosco l’importanza di vivere nel presente. Le mie ambizioni non dominano la mia vita ma sono, piuttosto, il carburante per affrontare il qui e ora.
Questo sogno chiamato Livrée Rouge è come un abito su misura che vesto perfettamente perché è un progetto in continua evoluzione che mi ispira ed entusiasma e che vivo, giorno dopo giorno, con i miei compagni di viaggio Marco e Mario.
